Blog di Roberto Libri

Blog di Roberto Libri

in Casa

Come Risparmiare Spazio in Casa con una Cabina Armadio in Cartongesso

Le cabine armadio sono un sogno per molti appassionati della moda e dell’ordine. Rappresentano infatti un piccolo mondo in cui immergersi per reinventarsi ogni giorno in maniera diversa ed anche un luogo che ci salva dal disordine.

Le cabine armadio permettono anche di risparmiare spazio, contrariamente a quanto si pensa, in quanto liberano la casa da mobili ingombranti, antiestetici e spesso dalla dubbia utilità L’opportunità di avere tutti i propri vestiti bene in vista all’interno di un piccolo ambiente, crea anche un risparmio in termini di tempo non indifferente. Non si dovrà più rovistare nei cassetti per trovare l’indumento di cui abbiamo bisogno, evitando anche lo stress inutile a cui ci sottoponiamo ogni mattina quando tentiamo confusamente di approntare un outfit perfetto per la giornata che ci attende.

Poter disporre di una cabina armadio può sembrare difficile e dispendioso, ma, al contrario, è possibile realizzarla facilmente e con pochi soldi quasi in ogni abitazione, grazie all’impiego del cartongesso.

Il cartongesso è stato creato nel XIX secolo. E’ un materiale leggero, composto da una lastra di gesso coperta da entrambi i lati con fogli di cartone, facilmente trasportabile, lavorabile e per questo certamente molto versatile.

Il cartongesso oggi si vende in pannelli generalmente di 1,2 x 2 metri, anche se sono disponibili pannelli in altre misure, per esempio 1,2 x 3 metri. In altri paesi è possibile reperire misure differenti come la versione di 1,25 x 1,5 metri. Lo spessore delle lastre ovviamente è vario, e la scelta deve essere dettata dalla tipologia di utilizzo che se ne vuole fare. Lo spessore più utilizzato è quello di 12, 5 mm (ovvero mezzo pollice).

Per realizzare una cabina armadio in cartongesso si adoperano di solito gli angoli più inutilizzati della casa, il che permette un reimpiego migliore dello spazio. Per una fruizione ottimale la cabina armadio dovrebbe avere una dimensione che oscilla tra i 120 cm e i 150 cm. La realizzazione di una cabina armadio è sostanzialmente un lavoro di assemblaggio dei vari pannelli di cartongesso, da intersecare e stuccare. Successivamente sarà utile passare una mano di pittura per personalizzare il nostro lavoro e adattarlo ai colori della nostra casa.

Se avete familiarità con i lavori fai da te, potreste anche riuscire a realizzarla da soli.

Per la creazione di un’utilissima cabina armadio in cartongesso sarebbe ideale sfruttare anche gli spazi e gli angoli irregolari della casa.

La cabina armadio in cartongesso è una soluzione facile ed economica per ogni casa e permette a tutti noi di creare un ambiente totalmente dedicato al nostro vestiario, un’ulteriore attenzione per migliore il nostro stile di vita quotidiano.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare Energia Elettrica con il Computer

  • Come Arredare il Giardino

  • Come Arreda la Zona Notte di un Monolocale

Roberto Libri

About Roberto Libri

Roberto Libri è un autore specializzato nel fornire guide pratiche e consigli utili su argomenti legati ai lavori domestici, al fai da te e ai consigli per i consumatori. La sua passione per l'ambiente domestico e la sua esperienza pratica lo hanno portato a condividere le sue conoscenze attraverso il suo sito.

Previous Post: « Come Lavare i Vetri per Farli Restare Puliti per Molto Tempo
Next Post: Come Ricavare i Numeri Primi a Partire da Numeri Quadrati »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.