Blog di Roberto Libri

Blog di Roberto Libri

in Casa

Come Arredare il Giardino

Il giardino, ma in generale tutti gli spazi dell’outdoor, come il balcone e il terrazzo, durante l’estate diventano un vero e proprio prolungamento della casa e arredarli nel modo giusto è il metodo migliore per avere un ulteriore ambiente a disposizione, curato nei minimi dettagli, per tutta la stagione estiva. Ecco allora come fare!

Il giardino in estate prende nuova vita, ma questo vale per tutti gli ambienti dell’outdoor, balcone e terrazzo compresi. Ma come fare per rendere questo ambiente accogliente e familiare, proprio come si farebbe per qualsiasi altro ambiente della casa? Eccovi allora qualche trucco e consiglio per un giardino elegante e glamour che non lascia nulla al caso.
La regola universale, che vale sempre e in tutti i casi, è quella di considerare bene lo spazio nel suo complesso, ponderare al meglio la grandezza dell’ambiente e scegliere l’arredamento in modo tale da creare un bell’effetto omogeneo. Ecco allora come fare!

Scegliere con cura i complementi d’arredo
Questo vale, in base allo spazio che avete a disposizione, per il tavolo e le sedie. Se avete sufficiente spazio potete creare una zona per il pranzo o la cena all’aperto, mentre se lo spazio è ridotto, puntate su un tavolino da caffè con qualche seduta. Quello che conta è scegliere i complementi giusti, i materiali migliori, compatibili con l’aria aperta e pronti a fronteggiare gli agenti esterni, come il ferro battuto. In alternativa, assicuratevi sempre che tutti gli arredi siano al coperto in caso di pioggia.

Curare il verde
La cura delle piante e dei fiori che vi circondano è fondamentale per ottenere un bell’effetto visivo. Se avete un bel giardino grande, non avrete particolari problemi di composizione, mentre se vi trovate a fare i conti con i piccoli spazi, è bene scegliere con cura la composizione di piante e fiori, soprattutto se in vaso, per non affollare troppo l’ambiente.

Creare una zona relax
Compatibilmente con lo spazio che avete a disposizione, creare una zona relax in giardino è l’ideale per ritagliarsi una piccola oasi di pace. Un’amaca, un sistema di divanetti o anche una sedia a sdraio sono complementi perfetti in questo caso.

Scegliere l’illuminazione
Illuminare correttamente l’ambiente è indispensabile, soprattutto per rendere vivibile l’outdoor di sera, durante le cene all’aperto o i dopo cena passati in giardino. La luce deve essere funzionale, pratica e illuminare l’intero giardino. E se volete aggiungere un tocco di atmosfera all’interno del giardino puntate sulle lanterne e sulle candele, perfette come illuminazione aggiuntiva e di grande impatto.

Creare un riparo dal sole
Se il vostro giardino, ma questo vale anche per il terrazzo, è esposto al sole, trovate un rimedio per ripararvi dalle ore più calde, soprattutto se intendete pranzare all’aperto o dedicarvi al relax all’aria aperta. In base allo spazio che avete a disposizione, optate per un ombrellone che copra il tavolo da pranzo, per una tenda da sole automatizzata o per un pergolato in cui ricavare una zona d’ombra.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire Vetri e Cristalli

  • Come Risparmiare Energia Elettrica con il Computer

  • Come Pulire la Cucina

  • Come Funzionano le Caldaie a Condensazione per Casa

  • Come Difendersi dalle Pratiche Scorrette per i Contratti di Energia

Previous Post: « Come Preparare i Bretzel
Next Post: Come Lavare i Vetri per Farli Restare Puliti per Molto Tempo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti