Blog di Roberto Libri

Blog di Roberto Libri

in Consumatori

Come Scegliere le Banane

Ricchissima di potassio, la banana fornisce anche vitamine e fibre: ed è comoda da mettere in cartella.

Meglio di una merendina industriale, una banana fresca è una buona alternativa anche a scuola, tanto più che di solito i bambini la apprezzano.
Una banana fornisce fino a 450 mg di potassio (circa 25% della dose consigliata per un bambino), 20 grammi di carboidrati, 1,5 di proteine e 2,5 di fibre (16% della dose consigliata).
Anche dal punto di vista vitaminico la banana offre un apporto non trascurabile: contiene vitamina A, C e B.
Chi ha problemi di linea non esageri: la banana, con le sue 65 kcal per 100 g. è tra i frutti più calorici.
A fine pasto se ne può consumare solo metà, cioè circa 45 kcal per una banana standard.

Indice

  • 1 Come Scegliere
  • 2 Difetti

Come Scegliere

Le banane, come molti altri frutti, continuano a maturare anche dopo essere staccate dalla pianta. Spesso vengono vendute banane ancora troppo acerbe, non adatte al consumo immediato.

L’aspetto della banana può aiutare a capire le sue caratteristiche.

Evitate frutti con difetti visibili e/o con la buccia spaccata.

Non acquistate banane troppo verdi, ma ricordate anche che se sono presenti numerose macchioline marroni sulla buccia il grado di maturazione ottimale è stato superato.

Non consumate la banana se non è ben matura: la trovereste dura, priva di dolcezza e profumo e allappante (si dice che “lega”); la buccia deve essere color giallo intenso e facile da rimuovere. • Per accelerare la maturazione potete chiudere le banane in un sacchetto di carta con una mela, un kiwi o un pomodoro (frutta che produce etilene).

Infine, non tenete le banane in frigorifero: il freddo le danneggia

Difetti

DANNO DA FREDDO
Una colorazione della buccia che da verde chiaro o gialla vira al grigiastro e poi diventa bruna è la spia di un danno dovuto al gelo.

AMMACCATURE
Un trasporto e una manipolazione poco accurati possono provocare ammaccature, che influiscono sulla qualità del frutto.

MARCIUME
La polpa, in corrispondenza delle macchie più scure presenti sulla buccia, tende a perdere consistenza, scurirsi ed eventualmente ammuffire.

Articoli Simili

  • Come Fare i Centrifugati

  • Come Preparare i Bretzel

Roberto Libri

About Roberto Libri

Roberto Libri è un autore specializzato nel fornire guide pratiche e consigli utili su argomenti legati ai lavori domestici, al fai da te e ai consigli per i consumatori. La sua passione per l'ambiente domestico e la sua esperienza pratica lo hanno portato a condividere le sue conoscenze attraverso il suo sito.

Previous Post: « Come Risparmiare con la Lavastoviglie
Next Post: Come Funzionano le Caldaie a Condensazione per Casa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.