Blog di Roberto Libri

Blog di Roberto Libri

in Consumatori

Caratteristiche dei Castelli Giapponesi

I castelli giapponesi, detti shiro 城 oppure indicati col nome della località seguito da -jō, sono assimilabili ai castelli medievali europei, anch’essi infatti venivano eretti in posizioni strategiche.

I castelli venivano costruiti principalmente in legno e pietra, durante l’era Sengoku (1467–1603), a cui risalgono le prime fortificazioni di questo tipo, si usava soprattutto in legno per questo la maggior parte di esse sono state distrutte. Successivamente, nel periodo Edo, ma anche più recentemente, molti sono stati ricostruiti.

Sono pochi i castelli rimasti totalmente originali, i più antichi risalgono al 1600. Attualmente si contano oltre un centinaio di castelli in Giappone, molti dei quali sono stati restaurati, anche in seguito ai danni causati dai bombardamenti della seconda mondiale, e sono ora adibiti a musei nazionali.

Classificazione castelli giapponesi
I castelli giapponesi a seconda della loro localizzazione possono essere suddivisi in
Yamashiro 山城 : castelli di montagna situati sulla cima di alture elevate;
Hirashiro 平城: castelli di pianura costruiti sul modello dell’ Osaka-jō;
Hirayamashiro 平山城: castelli situati in collina circondati da suolo pianeggiante.

Un’altra classificazione viene fatta tenendo conto della posizione delle cinte murarie, la prima cinta muraria viene detta hon maru, la seconda ni maru e la terza san maru. In base alla loro localizzazione vengono definiti tre stili di castelli.
Rinkaku-shiki 輪郭式 : la prima cinta muraria è al centro e le altre due sono poste ad anelli concentrici intorno ad essa;
Renkaku-shiki 連郭式: la prima cinta muraria è al centro la seconda e la terza sono disposte ai lati;
Hashigokaku : le tre cinte murarie sono poste una di seguito all’altra, questo stile si utilizzava solo per i castelli di montagna.

Classificazione castelli giapponesi: criterio delle cinte murarie
Mura
Le mura dei castelli erano costruite in pietra e gesso:
Nozurazumi: muri costruiti con pietre alla stato naturale senza una forma precisa;
Uchikomihagi: muri costruiti con pietre tagliate in modo da apparire piatte ma non perfettamente collimanti, i buchi, infatti, vemivano chiusi con pietre più piccole;
Kirikomihagi: muri costruiti con pietre ben scolpite per potersi incastrare a perfezione tra loro.

Porte
Le porte che servivano da accesso per superare le mura potevano essere di varie tipologie:
Yaguramon: porta sormontata da una torre per meglio diffendere il castello;
Yakuimon: porta con tetto che sormonta i pilastri montanti posteriori e anteriori;
Koraimon: la porta è i pilastri anteriori sono sormontati da un tetto indipendente da quello che sormonta i pilastri posteriori;
Munamon: il tetto copre solo la porta e i pilastri anteriori;
Tonashimon: accesso simile allo Koraimon ma senza una porta;
Kabukimon: porta molto semplice costituita da una trave orizzontale sorretta da due pilastri verticali;
Heijūmon: accesso costituito da due soli pilastri senza trave sopra;
Nagayamon: tipo di entrata incassata fra i magazzini e i negozi costruiti nelle mura;
Karamon: porta ornamentale con il tetto inarcuato nella parte inferiore;
Uzumimon: semplice apertura lasciata nelle mura già in fase di progettazione;
Masugata: entrata molto complessa costituita da più porte disposte in modo da creare un’area quadrata.

Fossati
Anche in Giappone intorno ai castelli venivano scavati dei fossati: potevano essere a secco (karabori 空堀) oppure pieni d’acqua (mizuhori 水堀).

Yagura
Il termine giapponese yagura 櫓 designa le torri. Nei castelli giapponesi esistevano una grande varietà di yagura.
A seconda dello stile le yagura vengono classificata:
Watari Yagura: torre di guarda usata come punto di osservazione;
Tamon Yagura: torri di un solo piano costituite da semplici mura edificate su una piattaforma di pietra;
Sumi Yagura: torri agli angoli delle mura.
Tenshu Kaku
Il tenshu kaku 天守閣 era la parte del castello più alta e quindi più visibile in lontananza.

A seconda di come il tenshu kaku era collegato alle altre strutture si distinguevano vari stili
Fukugoshiki 複合式: il Tenshu Kaku era direttamente collegato ad una Yagura;
Renketsushiki 連結式: il Tenshu Kaku era collegato a un’altra torre o yagura tramite le mura;
Renritsushiki 連立式: il Tenshu Kaku è circondato da più torri a cui è collegato;
Dokuritsushiki 独立式: il Tenshu Kaku è collegato a più torri ma rimane isolato e non circondato da esse.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Fishtec Set di 2 coltelli giapponesi - Nakiri e Santoku - Lama in acciaio - Manico in palissandro africano - Scatola regalo che protegge la lama - Coefficiente 58 HRC - Martellato a mano Fishtec Set di 2 coltelli giapponesi - Nakiri e Santoku - Lama in acciaio - Manico in palissandro... 32,11 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 SHAN ZU Set Coltelli Damasco 3 Pezzi, Giapponesi Coltelli da Cucina 67 Strati in Super Acciaio Damasco, Set Coltello da Chef Ultra Affilati Professionali ad Alto Tenore di Carbonio con Manico G10 SHAN ZU Set Coltelli Damasco 3 Pezzi, Giapponesi Coltelli da Cucina 67 Strati in Super Acciaio... 159,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Coltello Damasco Kiritsuke Coltello da Cucina Affilato Giapponese: Coltello in Acciaio Damasco da 20 cm - Verdura, Professionale, Manico in Legno Nero Coltello Damasco Kiritsuke Coltello da Cucina Affilato Giapponese: Coltello in Acciaio Damasco da 20... 26,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 MITSUMOTO SAKARI 20 cm Coltelli da Cucina Professionali, Coltello Giapponese Forgiato a Mano, Coltello da Cucina in Acciaio ad Alto Carbonio (Manico in Palissandro e Scatola di legno Boutique) MITSUMOTO SAKARI 20 cm Coltelli da Cucina Professionali, Coltello Giapponese Forgiato a Mano,... 83,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Set coltelli da cucina professionali giapponesi in acciaio damasco con pietra affilacoltelli professionale. Coltello damasco giapponese con pietra per affilare per chefs e amanti della cucina (3 set) Set coltelli da cucina professionali giapponesi in acciaio damasco con pietra affilacoltelli... 109,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 MOSFiATA Coltelli da Cucina Professionali, Coltello Santoku Coltello da Cucina Giapponese Coltello Chef in Acciaio Inossidabile con Affilacoltelli e Protezione per le Dita - 17,8CM MOSFiATA Coltelli da Cucina Professionali, Coltello Santoku Coltello da Cucina Giapponese Coltello... 25,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 SHAN ZU Coltelli da Cucina in Acciaio a Polvere, Coltello Giapponese Santoku 20 cm Ultra Affilati Coltello da Chef Multiuso Professionale ad alto Tenore di Carbonio con Manico Ergonomica in Pakkawood SHAN ZU Coltelli da Cucina in Acciaio a Polvere, Coltello Giapponese Santoku 20 cm Ultra Affilati... 25,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 3 Claveles Coltello Giapponese da cucina 16 cm, Legno, 6 Unità 3 Claveles Coltello Giapponese da cucina 16 cm, Legno, 6 Unità 20,68 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Zetterrank 2-in-1 Doppio Coltello,Coltello da Caccia con Manico in Legno,Coltello Giapponese. Zetterrank 2-in-1 Doppio Coltello,Coltello da Caccia con Manico in Legno,Coltello Giapponese. 29,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Set 3 Coltelli Giapponesi SekiRyu Sashimi, Santoku & Nakiri SR800 - Lama Acciaio Inox Set 3 Coltelli Giapponesi SekiRyu Sashimi, Santoku & Nakiri SR800 - Lama Acciaio Inox 56,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Coniglio Amami – Caratteristiche e Comportamento

  • Cosa Sono i Ryokan

  • Koala – Caratteristiche e Comportamento

  • Leopardo – Caratteristiche e Comportamento

Roberto Libri

About Roberto Libri

Roberto Libri è un autore specializzato nel fornire guide pratiche e consigli utili su argomenti legati ai lavori domestici, al fai da te e ai consigli per i consumatori. La sua passione per l'ambiente domestico e la sua esperienza pratica lo hanno portato a condividere le sue conoscenze attraverso il suo sito.

Previous Post: « Data di Scadenza del Cibo e Conservazione
Next Post: Cosa Sono i Ryokan »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.