Blog di Roberto Libri

Blog di Roberto Libri

in Consumatori

Come Risparmiare sul Riscaldamento

Il freddo e l’inverno si avvicinano e con loro anche la possibilità di vedere le nostre bollette del gas lievitare. Il riscaldamento è un problema economico importante per molte famiglie, ma non disperatevi, esistono diversi modi per poter risparmiare sul gas e noi siamo lieti di mostrarvene alcuni!

Il termostato. Cos’è?
Il termostato è un componente costituito da un interruttore che permette di regolare la temperatura di casa nostra. Istallandolo potrete arrivare a risparmiare intorno al 10% sulla bolletta, mantenendo una temperatura costante e adeguata che potrebbe oscillare tra i 18 e i 20 gradi si potrebbe abbassare la bolletta di circa 50/70 euro all’anno.

Avere un umidificatore. Perchè?
Se l’aria in casa è secca, la temperatura percepita è più bassa. Evitando che l’aria si secchi troppo, utilizzando un umidificatore, questo non accadrà. Se in casa il termostato è impostato sui 20 gradi, una volta raggiunta la temperatura, grazie all’umidificatore sene percepirà qualcuno in più. Posizionatelo sempre vicino al vostro calorifero. Per la scelta del modello giusto consigliamo di leggere questa guida sull’umidificatore di Giorgio Nava.

Non coprite i termosifoni. Perchè?
E’ cosa comune mettere i nostri indumenti sul termosifone per poi indossarli caldi, ma purtroppo con questo gesto la nostra bolletta potrebbe risentirne. Il calore emesso dal termosifone non riesce a circolare se c’è un ostacolo, quindi la stanza rimane decisamente più fredda!

I termoriflettenti, perchè usarli?
Applicate un pannello termoriflettente dietro al vostro calorifero. Servono a diminuire le dispersioni di calore, spingendo il calore emesso dal calorifero all’interno della stanza e impedendo così che venga disperso sulle pareti. Sono Economici, facilmente reperibili nei bricolage fai da te e permettono di risparmiare in bolletta.

I paraspifferi. In che senso?
Sono tutti quegli oggetti utili a preservare il calore e non farlo uscire di casa: posizionateli sotto le porte e sotto le finestre daranno il loro contributo a evitare la dispersione del tepore. Li potrete acquistare presso tutti i centri commerciali.
Grazie a questo link, potrete creare i vostri paraspifferi personali!

Le tapparelle.
Verso sera, quando incomincia a fare più freddo, abbassate le vostre tapparelle o chiudete le vostre persiane, questo farà in modo che il calore rimanga in casa e non si disperda all’esterno. In inverso è consigliabile iniziare a farlo già intorno alle 18.00.

La manutenzione della caldaia. A cosa serve?
Riduce il consumo di gas e la mantiene sicura, fate controllare la vostra caldaia una volta l’anno. Più è pulita, meno saranno le emissioni di fumi e minore sarà la bolletta del gas. Più salutare e più economica per il futuro.

Controlli delle tubature.
Ricordate anche di far controllare l’isolamento dell’impianto di riscaldamento e le varie tubature da persone specializzate, non improvvisatevi idraulici.

Le termovalvole.
Fate installare le termovalvole ai vostri caloriferi per regolare voi stessi la temperatura delle stanze. Cosa sono e a che cosa servono?
Sono delle manopole di facile utilizzo che vengono istallate ai vostri caloriferi e servono a far si che sia possibile regolare i gradi di calore di ogni singolo termosifone.Ciò vi consentirà di decidere che temperatura avere in ogni singola stanza della vostra casa, tenendola più bassa nelle camere meno utilizzate o che richiedono meno calore, evitandovi così inutili sprechi energetici.

Isolamento delle pareti.
Ultimo consiglio, se possibile, sarebbe vantaggioso isolare le pareti di casa con appositi materiali isolanti. In questo modo il calore non viene disperso ed il freddo non penetra dalle pareti che rimangono più calde e meno umide. Ciò vi consentirà di tenere impostato il vostro termostato più basso di qualche grado, potendo risparmiare notevolmente sulla vostra bolletta.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare Energia Elettrica con il Computer

  • Come Pulire la Cucina

  • Come Funzionano le Caldaie a Condensazione per Casa

Roberto Libri

About Roberto Libri

Roberto Libri è un autore specializzato nel fornire guide pratiche e consigli utili su argomenti legati ai lavori domestici, al fai da te e ai consigli per i consumatori. La sua passione per l'ambiente domestico e la sua esperienza pratica lo hanno portato a condividere le sue conoscenze attraverso il suo sito.

Previous Post: « Come Sostituire la Corda di una Serranda
Next Post: Come Preparare il Pane Croccante al Forno »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.