Dicono che i piatti semplici siano i migliori… Beh questa ricetta è molto facile e relativamente rapida da realizzare e, per gli amanti dei funghi, non può che risultare un piatto molto gustoso, pur nella sua semplicità.
Si tratta di un carpaccio di funghi champignon che potremo servire anche come antipasto o come contorno, se vogliamo utilizzarlo per un pasto più sostanzioso.
Non specificherò le dosi perché dipende semplicemente da quanta fame abbiamo, dalla quantità di funghi di cui disponiamo o dal numero dei nostri ospiti. Passiamo quindi all’ elenco degli ingredienti e alla semplicissima preparazione.
Ingredienti
Funghi champignon bruni
olio
Succo di limone
Pepe macinato
Sale
Erba cipollina fresca
Preparazione
Iniziamo dalla pulizia dei funghi, che deve ovviamente essere molto accurata. Utilizziamo un pennellino per togliere la terra rimasta attaccata, e sciacquiamo i funghi con delicatezza sotto l’acqua corrente, per pulirli a dovere.
Per asciugare i funghi non strofiniamoli, ma tamponiamoli e lasciamoli sgocciolare su della carta da cucina.
Una volta asciutti, eliminiamo la parte finale dei funghi e tagliamoli a fettine molto sottili, disponiamoli poi a ventaglio su un piatto e condiamoli con olio, succo di limone, sale, erba cipollina e pepe a piacere.
Piccola nota: forse non tutti sanno che la varietà champignon dei funghi (detti anche “prataioli“), possiede sostanze in grado di stimolare il sistema immunitario: una proprietà fondamentale in funzione antitumorale, ma anche nel trattamento dei pazienti sieropositivi. Inoltre i funghi sono composti per il 90% di acqua, sono poveri di grassi e calorie, ma ricchi di proteine e fibre e, come tutti i funghi coltivati, anche di vitamine.
La gioia della cucina e della buona tavola è anche sapere che pochi, semplici ingredienti possono regalarci piatti ricchi di sapore e gusto, e aiutarci a prenderci cura della nostra salute, anche con un semplice carpaccio.