Con qualche piccolo accorgimento, puoi rendere l’uso della tua lavatrice più sostenibile.
Risparmiare energia, acqua e detersivo fa bene non solo all’ambiente, ma anche al portafoglio. Ecco alcuni consigli
RISPARMIARE ACQUA ED ENERGIA
Cambia la tua lavatrice se è di classe molto bassa e vecchia (più di 10 anni).
Scegli un apparecchio di classe almeno A.
Mantienila in buono stato, pulendo filtro, cestello, vaschetta detersivi e controllando le guarnizioni. Cambiare lavatrice prima dei 6 anni raddoppia il peso ambientale della produzione.
Lava a 30°-40° C: è una temperatura che consuma meno energia e va bene in gran parte dei casi come ha dimostrato il nostro test sui detersivi in polvere.
Riempi il cestello, almeno all’80%: riduce i consumi per chilo di bucato del 35%.
Avvia la lavatrice dopo le 19.00. Se hai una tariffa bioraria, spenderai meno.
USARE BENE IL DETERSIVO
cegli quello giusto: i detersivi contengono sostanze chimiche che si degradano lentamente e sono nocive per l’ambiente acquatico.
Dosalo in base alla durezza dell’acqua (dato che si trova su bollette o sul sito dell’acquedotto)
Se l’acqua è molto dura, cioè calcarea, può essere necessario aumentare la quantità di detersivo. Mezza dose va bene per un bucato non molto sporco.
Se le macchie sono difficili, invece, pretrattale piuttosto che aumentare il detersivo o la temperatura dell’acqua.
Evita prodotti aggiuntivi, come ammorbidente, igienizzanti e anticalcare: sono un costo in più e non fanno bene all’ambiente.