Il balcone e il terrazzo, in mancanza del giardino, sono i luoghi perfetti per allestire un angolo d’arredo all’insegna del pollice verde e del tocco floreale, ma sono anche una soluzione ideale per ricreare, soprattutto in vista della primavera alle porte, un ambiente in perfetto stile outdoor. Ecco allora qualche idea!
Quando non si ha a disposizione un giardino, l’unica alternativa per puntare sull’arredo dell’outdoor è il balcone. Grande o piccolo che sia, non importa, c’è sempre una soluzione per tutte le metrature e per tutte le esigenze in base allo spazio a disposizione! Basta solo saperlo sfruttare al meglio e optare per l’arredamento giusto!
Per i più fortunati, che hanno a disposizione ampi balconi, lo spazio può essere facilmente suddiviso in vari modi. Il tocco floreale non deve mai mancare, ma non è detto che nemmeno i complementi in genere utilizzati per l’arredo d’interni non possano servire per ricreare proprio sul terrazzo uno spazio alternativo da sfruttare proprio durante la stagione calda.
Una soluzione con divanetto e poltroncine è perfetta se avete così tanto spazio a disposizione da volerlo sfruttare come piccolo soggiorno per ricevere gli ospiti durante cene e serate a casa. Se invece preferite organizzare pranzi o cene all’aperto l’ideale è un bel tavolo con le sedie, magari riparato dal sole con un pergolato o un ombrellone.
Se invece lo spazio che avete a disposizione non è molto dovrete certamente modificare la strategia d’arredo, ma non è detto che dobbiate per forza rinunciare a creatività e fantasia. Basta solo fare i conti con l’effettiva metratura che avete a disposizione e cercare di optare per un arredo essenziale e non troppo affollato.
Il tavolo, per esempio, deve ridursi di molto in termini di spazio se non avete uno spazio abbondante. Una delle soluzioni ideali è quella di creare una piccola zona lounge con un tavolino in miniatura, magari decorato con qualche pianta e candela da decorazione.
Per quanto riguarda piante, fiori e arredi di ogni sorta, se lo spazio è piccolo è bene sfruttare gli spazi verticali. In questo modo risparmierete notevolmente spazio e non dovrete rinunciare all’aggiunta di tocchi originali e personalizzati sul vostro balcone.
Questo vale soprattutto per le piante; quando il balcone è limitato non è possibile sfruttare il pavimento per posizionare vasi e piante più grandi e per questo motivo è bene prendere i considerazione le possibilità offerte da ringhiere e pareti.